
Come educare un cucciolo di cane? Tutto quello che devi sapere
Se cerchi consigli e idee su come educare un cucciolo di cane, la prima cosa che devi sapere è che è importante iniziare fin dai primi mesi, per creare una buona base prima che diventi adulto. Un cucciolo impara molto in fretta, educarlo migliorerà la vostra relazione e incoraggerà in lui il buon comportamento. Prima di spiegarti come educare un cucciolo di cane, parliamo di come accoglierlo nella sua nuova casa.
Come accogliere il cucciolo di cane a casa
Appena arrivato in casa, il nuovo cucciolo necessita di adattarsi al nuovo ambiente. Il primo consiglio, utile sul come educare un cucciolo di cane, consiste nel non invitare troppa gente in casa i primi giorni. È importante farlo abituare alla sua cerchia familiare e al nuovo ambiente, quindi non creiamogli troppo stress. Posiziona la sua cuccia e i suoi giochi in uno spazio a lui dedicato, così renderai il suo ambiente tranquillo, accogliente e non si sentirà spaesato.
Per garantire il benessere del cane non è sufficiente esprimere un senso di affezione nei suoi confronti; bisogna invece conoscere e cercare di soddisfare le sue esigenze specifiche ed etologiche. Il benessere del cane, inteso come salute fisica, mentale e psicologica, va gestito fin dal suo primo ingresso in casa. Noi di Canislupus offriamo il servizio di consulenza “4 Zampe in arrivo”, attraverso 5 incontri a domicilio. Durante gli incontri toccheremo gli aspetti rilevanti a garantire il benessere fisico e psicologico del cucciolo di cane:
- La gestione delle risorse primarie quali cibo, acqua e luogo di riposo
- il gioco e le attività
- la socializzazione interspecifica ed intraspecifica
- la vita in branco
Durante la consulenza, verranno fornite le regole pratiche riguardanti il come educare un cucciolo di cane: l’alimentazione, la differenza tra cibo e premi, le coccole, collare e pettorina, gestire l’ansia da separazione, salire e scendere dall’auto, il gioco e l’interazione con gli altri membri della famiglia. Quando si sceglie di inserire un cane in famiglia, è importante essere consapevoli delle esigenze dell’animale e dei cambiamenti che ci saranno nelle nostre abitudini. Per maggiori informazioni visita la pagina della consulenza, il primo incontro è gratuito.
Come educare un cucciolo di cane: quando iniziare
La risposta alla domanda come educare un cucciolo di cane e quando iniziare è: fin dai primi giorni! Impostare da subito il corretto rapporto è fondamentale: un cane educato e rispettoso nei confronti dei suoi simili, degli altri umani e delle varie situazioni della vita, ti permetterà di vivere la tua nuova vita a 6 zampe in maniera ottimale.
Cosa insegnare ad un cucciolo di cane, i fondamenti
Come educare un cucciolo di cane? Quali sono i fondamenti da insegnare?
Per il cucciolo sono importanti:
- La socializzazione, ovvero imparare a relazionarsi con le persone, con gli altri animali e con l’ambiente. Questo include rumori di auto, folle di persone, bambini, parchi… L’idea è di esporlo in modo naturale a tutto ciò che farà parte della sua vita adulta
- rispondere ai comandi base
- dove fare i bisogni e come comportarsi in casa quando esci
- il gioco
La socializzazione è importantissima fin dai primi giorni del cucciolo. Un corso altamente consigliato è la Puppy Class (scuola socializzazione cani), adatta ai cuccioli dai 2 ai 6 mesi di età, periodo importante in cui è necessario trasmettere il giusto imprinting al cane per il corretto sviluppo comportamentale del cucciolo con i suoi simili, con gli umani e con la società. Se sei interessato visita la pagina del corso.
Educare un cucciolo a fare i bisogni fuori
Per questa mini-guida ti riportiamo all’articolo specifico: “Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori: consigli e trucchi infallibili”
Come educare un cucciolo di cane a rimanere da solo
La tua assenza non deve essere percepita come una situazione negativa dal cucciolo. Il cane deve poter rimanere da solo in casa senza problemi e senza che distrugga tutto. Inoltre, educandolo bene eviterai future problematiche legate all’ansia da separazione. Come educare un cucciolo di cane a rimanere da solo? Il processo deve essere graduale, puoi iniziare cambiando stanza senza farti seguire. Successivamente esci di casa per poco tempo, bastano 5-10 minuti per farlo abituare alla tua assenza. Lasciagli qualcosa da masticare per aiutarlo e non agitarsi.
Insegnare al cucciolo a non fare danni in casa
Un cucciolo può avere diversi motivi per combinare guai nell’abitazione: ansia da separazione, noia, cambio di denti… Se il problema è la dentatura non preoccuparti, è una fase transitoria e passerà da sola. Consigliamo di nascondere scarpe, oggetti di valore e tutto ciò che non vorresti far masticare dal cane. Se il cucciolo è annoiato e fa danni in casa, prima di uscire portalo in giro per lunghe passeggiate e permettigli di sfogare le sue energie, anche con dei giochi. Quando andrai via lasciagli dei giochi da mordicchiare per intrattenersi.
Come insegnare ad un cucciolo di cane i comandi base
La pazienza e la perseveranza sono alla base del come educare un cucciolo di cane. Serve fermezza, autorevolezza e un tono deciso. Utilizza la stessa parola chiave per il comando, altrimenti confonderai il tuo pet e premialo quando si comporta in maniera corretta (rinforzo positivo). I comandi base per educare un cucciolo di cane, in ordine, sono: “seduto”, “a terra”, “resta”. Per le specifiche leggi l’articolo “Come addestrare un cane: comandi base”.
L’educazione del tuo cucciolo è una pietra miliare nella sua vita. Potrebbero essere necessarie, però, molte sessioni prima di notare qualche progresso. Un addestratore cinofilo esperto ti permetterà di raggiungere tutti i tuoi obiettivi in breve tempo, trasformando il tuo cane in un modello di comportamento. Contattaci per una consulenza gratuita, valuteremo il tuo cucciolo per fornirti il percorso migliore per costruire un rapporto di amore e di rispetto tra te, lui e il mondo circostante.